Fabio Liberatori 
          
         
         
		 
         
        album in
          pagina 
         
        -
        Empire Tracks 
		  
		
		
		Compositore, arrangiatore, pianista e produttore, 
		ha frequentato corsi di Pianoforte, Composizione e Direzione d'Orchestra 
		con i Maestri Paolo Renosto, Nicola Samale e Fausto Razzi, diplomandosi 
		con quest'ultimo al Conservatorio "A. Casella". 
		Presso lo stesso Conservatorio ha utilizzato per primo generatori 
		elettronici nell'esecuzione di una composizione musicale. 
		Nell'ottobre 1991 č stato chiamato con altri due compositori italiani 
		delle nuove tendenze a confrontarsi con i maestri riconosciuti della 
		"nuova musica" quali Wim Mertens, Harold Budd, Roger Eno e Hans Johachim 
		Roedelius, nel corso della rassegna internazionale di Musica "New 
		Age-Ambient" al Palazzo delle Esposizioni di Roma, tenendo un concerto 
		imperniato su alcune proprie composizioni elettroniche, tra cui la 
		colonna sonora del film "Antelope Cobbler" di A. Falduto, Premio 
		Speciale della Giuria al Festival del Cinema di Annecy (Francia) nel 
		1992. 
		 
		Lavora molto nel Cinema, č autore di numerose colonne sonore di 
		documentari e films, per i quali ha anche ottenuto premi prestigiosi 
		come il David di Donatello, il Nastro d'Argento e il Premio Colonna 
		Sonora della critica cinematografica. 
		Carlo Verdone lo ha scelto come compositore e curatore musicale della 
		maggior parte delle sue opere (da "Borotalco" a "Io, loro e Lara"). 
		Ha composto inoltre le musiche per alcuni film di L. Salce, M. Ponzi, C. 
		Vanzina, e per il film di animazione "Il giornalino di Gianburrasca" di 
		S. Passacantando. 
		 
		Per la TV č stato l'autore con Gaetano Curreri delle musiche per la 
		serie di telefilm "I ragazzi del muretto" (RAI 2). 
		Ha partecipato come arrangiatore e produttore artistico alla 
		realizzazione dell'opera musicale multimediale "Il Poliedro di 
		Leonardo", presentata alla Mostra del Cinema di Venezia nel 1990. 
		Come pianista, tastierista, esperto di strumenti elettronici, 
		compositore, arrangiatore e direttore d'orchestra ha prestato la sua 
		opera al fianco dei pių importanti autori della musica leggera italiana, 
		quali Lucio Dalla (tra l'altro ha suonato in "Com'č profondo il mare" e 
		"1983", in cui ha scritto anche gli arrangiamenti per orchestra) e 
		Francesco De Gregori ("Banana Republic"), Luca Carboni (con cui ha 
		realizzato "...Intanto Dustin Hoffmann non sbaglia un film"), Ron 
		("Tutti i cuori viaggianti", "Al centro della musica", "Calypso"); Mario 
		Castelnuovo ("Venere"), Paola Turci ("Primo tango"), Ivan Graziani ("Piknic"), 
		Paola Massari ("Il vento Matteo"). 
		 
		E' stato uno dei fondatori della band degli Stadio, per la quale ha 
		composto "evergreen" come "Vorrei" e "C'č", "Ti senti sola" , "Un fiore 
		per Hal", canzoni note al grande pubblico e anche ai cinefili per essere 
		state temi di film di Carlo Verdone ("I due carabinieri", "Acqua e 
		sapone", "Borotalco"). Ha fatto parte del gruppo sino al 1986, oggi 
		continua con Gaetano Curreri e gli altri "Stadio" una collaborazione in 
		occasione della produzione in studio dei loro album ("Di volpi, di vizi 
		e di virtų..." e "Dammi 5 minuti"). 
		E' stato pių volte ospite dei programmi culturali radiofonici 
		dell'emittente di Stato per presentare le proprie composizioni, ispirate 
		ad una "fusione" tra la musica colta del nostro secolo e le nuove 
		esperienze musicali che si richiamano alla sperimentazione elettronica 
		ed anche al jazz contemporaneo. 
		 
		www.fabioliberatori.it 
         
          
		 
		 
		
		  
         | 
        
		 - Empire Tracks 
          (1997) MP  013 - cd 
         
        
        1. Forum 9.17 - 2. Island Of Prayers 
		2.57 - 3. Opus Fugatus 
		3.39 - 4. Memory Sails 
		7.35 - 5. Battle Echoes 
		8.33 - 6. Underground Tracks 
		10.53 - 7. Crossing The Path 
		4.27 
          
         
        Musicians:
         
        Fabio Liberatori, Arturo 
		Stalteri, Gianrico La Rosa 
		 
		Recorded an mixed at Hawk Studio, Rome 
		Produced by Hawk 
         
        Cover by Daniele Lotti 
         |